Part des Anges - metodo classico
Spumante Part des Anges brut – metodo classico, vino spumante di qualità
Uno spumante non convenzionale, il primo della sua categoria. Prodotto dalla fermentazione in bottiglia, ha un gusto dolce ed un aroma moscatato, tipico delle sue uve. Adatto per l’aperitivo, per accompagnare un dessert, o semplicemente ogni volta che si presenta l’occasione.
Pinot Grigio - fresco
Alto Adige Pinot Grigio DOC
L’uva viene raccolta agli inizi di settembre, rigorosamente a mano, e quindi pressata con cura ed attenzione nella cantina. Il mosto fermenta a temperatura controllata, dopo una maturazione di circa sei mesi in cisterne di acciaio il vino viene imbottigliato. Il Pinot Grigio è un vino ideale come aperitivo, ottimo accompagnatore di antipasti, primi piatti e pietanze a base di pesce. Servito fresco ha un gusto vivace e rinfrescante.
Sauvignon - aromatico
Alto Adige Sauvignon DOC
Le uve provengono dal vigneto sopra al maso Pardellerhof e sono state raccolte nell’annata 2022 in due date diverse. L’etichetta suggerisce un vino aromatico e variegato. Freschezza e piacevolezza sono in primo piano.
Goldmuskateller - corposo
Alto Adige Moscato Giallo DOC
Un vino speciale per un momento speciale. Come aperitivo con un aroma seducente. L’etichetta promette un vino profumato e avvolgente. Aroma, piacere e armonia sono in primo piano.
Rosé - fruttato
Mitterberg Rosé IGT
Un rosé prodotto dalle uve Merlot e Lagrein. Dalle uve rosse nasce, durante la pressatura in cantina, un succo dal colore leggero, lasciato fermentare come il vino bianco. In primavera si procede con l’imbottigliamento di questo rosato, che sarà pronto per essere gustato nei mesi estivi.
Meraner - vellutato
Alto Adige Meraner DOC
Pratellum - voluminoso
PRATELLUM
Il nome “Pratellum” è l’origine tardo latina del nome del maso “Pardellerhof”. Questo vino ogni anno è un vino speciale. Ne vengono prodotte solo poche bottiglie. Solo le migliori uve vengono vinificate.
scheda tecnica “Pratellum 1285”
Passito - dolce
Mitterberg Chardonnay Passito IGT
I vigneti
I nostri vigneti si trovano a Marlengo nelle vicinanze del nostro maso. Con tanto lavoro manuale ci prendiamo cura delle viti durante tutto l’anno. Non dimentichiamo mai il nostro obiettivo: vendemmiare in autunno uve di qualità! La natura è la nostra base, viviamo con la natura e la rispettiamo.
La cantina
Al lavoro in vigna segue quello in cantina. Qui il mosto fermenta e decanta in botti in acciaio e legno, fino a raggiungere la maturità ideale. Abbiamo appena restaurato nel 2019 la nostra cantina storica, dove i vini possono affinare in piccole botti di legno. La lavorazione attenta e delicata ci consente di mantenere tutto l’aroma ed il gusto dell’uva trasferendoli nel prodotto finito.
Visita guidata con degustazione
Su richiesta organizziamo una visita guidata ai nostri vigneti e nella cantina, con una degustazione dettagliata dei nostri vini. Anche se siete già stati da noi, ogni visita è diversa dall’altra. La visita può avvenire anche in caso di pioggia, poiché ci possiamo concentrare maggiormente sui locali della cantina.
Prezzo a persona: 15 €
I bambini partecipano gratuitamente, verrà loro offerto il nostro squisito succo di mela. Inoltre possono divertirsi all’interno del nostro cortile o nel piccolo parco giochi.
Serata nella cantina storica: degustazione con merenda
Dal 12 aprile al 25 ottobre, ogni mercoledì alle ore 18.30!
Partecipate a una visita guidata con degustazione, vi serviremo una merenda tipica altoatesina con prodotti agricoli regionali. L’evento può avvenire anche in caso di pioggia, poiché ci fermiamo soprattutto nella cantina storica.
Prenotazione richiesta al numero +39 339 1771577 o +39 338 9441840 entro mercoledì ore 12.00
Prezzo a persona: 28 €
I bambini pagano 15 € e oltre la merenda verrà loro offerto il nostro squisito succo di mela. Inoltre possono divertirsi all’interno del nostro cortile o nel piccolo parco giochi.
Vendita diretta al maso
Venite a trovarci! Normalmente siamo sempre al maso. In caso la porta non vi dovesse essere aperta subito, chiamateci al telefono. Può capitare che siamo nel vigneto vicino, dietro casa, oppure in cantina.
ORARI DA APRILE FINO A OTTOBRE:
LU-VE ore 11.00-12.00 e 17.00-18.00
SA ore 10.30-12.00
oppure su appuntamento
+39 339 1771577 / +39 338 9441840
ORARI DA NOVEMBRE A MARZO:
su appuntamento
+39 339 1771577 / +39 338 9441840
Acquisto vini online
Vi interessano i nostri vini? Inviateci semplicemente una email:
Volentieri vi rispondiamo con il listino prezzi e le condizioni per la spedizione.
Inviamo i vini su tutto il territorio nazionale. L’invio avviene in cartoni per spedizione resistenti agli urti da 12 o 18 bottiglie, con combinazioni di vari tipi di vino a vostra scelta. Usiamo imballi rispettosi dell’ambiente: cartone e carta (niente plastica, nylon e neanche trucioli sintetici).
Nella zona di Merano consegnamo a domicilio senza costi aggiuntivi.